Litografia a colori su carta.
Opera firmata in basso a destra con dedica : To Luis Andy Warhol .
CONDIZIONE opera: nella parte centrale l'opera presenta una raggrinzatura da piega. Il resto dell'intera opera è in perfette condizioni.
Warhol ha fotografato il pugile, Muhammad Ali, nel 1977 come parte della sua serie "Athletes". Il progetto è stato avviato dal collezionista d'arte e appassionato di sport, Richard Weisman, e ha visto la partecipazione di artisti del calibro del calciatore Pelé e del golfista Jack Nicklaus. All'inizio Warhol non conosceva le star dello sport ma, caratteristica della sua ossessione per la fama, ha ricordato: "Ho davvero imparato ad amare gli atleti perché sono le grandi star". Ali non è stato un soggetto facile ma Warhol è riuscito a catturare uno scatto potente con i pugni del pugile in bilico, pronto a prendere a pugni. Nella serigrafia qui riprodotta, prima di stampare l'immagine, Warhol ha lavorato sulla superficie con la vernice per creare l'impressione di movimento. Lo sguardo fisso di Ali imita la concentrazione richiesta durante un combattimento.
PUBBLICAZIONI : Un campione è pubblicato sul Catalogo 'Andy Warhol Vetrine' a cura di Achille Bonito Oliva, Silvana Editoriale, 2014
Un campione è pubblicato sul catalogo della mostra 'Pop Icons', Galleria Restelliartco, Roma, 20 gennaio - 6 febbraio 2015,autorizzato da 'The Andy Warhol Foundation for the Visual Arts, Inc' di SIAE 2015
Link al Muhammad Ali del 1977 in bianco e nero N.IIIC.6 del Catalogo ragionato Feldman & Shellmann 1962 -1987
Un campione è presente nella collezione del Gallerie Nazionali della Scozia.
Questa foto molto rara mostra Muhammad Ali, all'apice della sua carriera.
Warhol lo immortala pronto al combattimento. Nel 1977 infatti era diventato per la terza volta Campione del Mondo dei Pesi Massimi